>> A causa dell'emergenza sanitaria LAVORANO A DISTANZA. <<
info: contattare il 063047133 email: osterianuova@acaienas.it _________________________________________________________
info: contattare il 063047133 email: osterianuova@acaienas.it _________________________________________________________
LAVORO DOMESTICO: COME COMPORTARSI DURANTE IL PERIODO DI EMERGENZA CORONAVIRUS?
L’emergenza sanitaria Covid-19 non sono previste misure economiche a sostegno dei datori di lavoro, né ammortizzatori sociali per i lavoratori.
Come affrontare questo momento?
Gli spostamenti
Come affrontare questo momento?
Gli spostamenti
- gli spostamenti sono consentiti per comprovati motivi di lavoro.
Gli assistenti familiari che devono raggiungere l’abitazione del proprio assistito potranno farlo portando con sé un’autodichiarazione (effettua il download) attestante il motivo. - Ferie o sospensione. Le parti, al fine di scongiurare il diffondersi del contagio, potranno scegliere tra queste alternative:
- Ferie: lo stesso DPCM invita i datori di lavoro ad accordare periodi di ferie al lavoratore, eventualmente anche anticipando quelle che maturerà nel corso dell’anno;
- Recupero ore: un accordo tra le parti può prevedere che, al termine dell’emergenza coronavirus, il lavoratore possa recuperare le ore non prestate;
- Sospensione del rapporto di lavoro: il datore di lavoro può sospendere il rapporto comunicandolo all’Inps. In questo periodo non dovrà versare né i contributi all’Inps, né i compensi retributivi al lavoratore.
- Recupero ore: un accordo tra le parti può prevedere che, al termine dell’emergenza coronavirus, il lavoratore possa recuperare le ore non prestate;
- Sospensione del rapporto di lavoro: il datore di lavoro può sospendere il rapporto comunicandolo all’Inps. In questo periodo non dovrà versare né i contributi all’Inps, né i compensi retributivi al lavoratore.
- Se il datore di lavoro è in quarantena
Se il datore di lavoro (o un suo familiare) è in quarantena, il rapporto di lavoro potrà essere sospeso.
- Se il lavoratore è in quarantena
Se ad essere in quarantena è il lavoratore questo periodo sarà equiparato alla malattia. Il datore di lavoro dovrà retribuire le giornate secondo quanto stabilisce il CCNL del lavoro domestico.
- Contributi InpsSono sospesi i termini relativi ai versamenti dei contributi dovuti dai datori di lavoro domestico in scadenza nel periodo dal 23 febbraio 2020 al 31 maggio 2020.
Il pagamento dei contributi sospesi dovrà essere effettuato entro il 10 giugno 2020, senza applicazione di sanzioni o interessi.
- LicenziamentoIl blocco dei licenziamenti, stabilito per i prossimi due mesi, non trova applicazione nel lavoro domestico. I datori di lavoro potranno continuare a recedere dal contratto senza dover argomentare le ragioni che lo determinano.
------------------------------------------------------------------------------------------------
Gli uffici del Patronato ACAI-ENAS
a causa dell'emergenza sanitaria LAVORANO A DISTANZA
CHIAMACI O SCRIVICI TI FAREMO CONTATTARE DAI NOSTRI OPERATORI
#viciniadistanza #iorestoacasa #insiemecelafaremo
Commenti
Posta un commento
Grazie per aver lasciato un tuo commento.
Per qualsiasi informazione ci contatti al n° 063047133