Il Modello RED,
ovvero la dichiarazione reddituale pensionati INPS, va presentato dai titolari di prestazioni collegate al reddito per comunicare all'INPS i propri redditi e, qualora previsto, anche i redditi del coniuge e degli altri componenti del nucleo familiare. È quindi un’ulteriore dichiarazione - diversa dal Modello 730 o Modello REDDITI - che va presentata solo in determinati casi.
Se un pensionato, ad esempio, percepisce una certa prestazione previdenziale o assistenziale collegata al reddito, ed oltre ad avere i redditi indicati nel Modello 730 ne possiede altri, per dimostrare che il suo livello economico è comunque meritevole della prestazione di sostegno, sarà obbligato alla presentazione del Modello RED, servizio che le sedi CAF ACAI effettuano gratuitamente.
È importante sapere che l’INPS non invia comunicazioni cartacee ai pensionati residenti in Italia per richiedere le dichiarazioni reddituali al fine di verificare il diritto alle prestazioni collegate al reddito. Questo comporta che è il pensionato stesso a doversi informare presso l’INPS o presso CAF ACAI, come intermediario di fiducia, sull’obbligo di presentare il Modello RED.
DOCUMENTI NECESSARI
La stessa documentazione deve essere presentata, se l'INPS ne richiede i redditi, per il coniuge e per gli altri familiari.
Il modello RED ed i documenti di supporto alla dichiarazione devono essere conservati dal cittadino per 10 anni.
POTETE RECARVI PRESSO I NOSTRI UFFICI
per info tel. 063047133
Sede Osteria NuovaVia Anguillarese, 35 Roma 00123
lunedì (solo pomeriggio)15.00 - 18.45
martedì (mattina) 10.00 - 12.25 (pomeriggio) 14.00 - 16.20
mercoledì (mattina) 10.00 - 12.25 (pomeriggio) 14.00 - 16.20
giovedì (mattina) 10.00 - 12.25 (pomeriggio) sede ad Anguillara Sabazia
venerdì (mattina) 10.00 - 12.25
Sede Anguillara Sabazia
presso il Centro Anziani
Via Umberto I 11, 00061 Anguillara Sabazia,
(centro Storico, ex ristorante Mangascìà)
giovedì dalle 15.00 alle 17.30
ovvero la dichiarazione reddituale pensionati INPS, va presentato dai titolari di prestazioni collegate al reddito per comunicare all'INPS i propri redditi e, qualora previsto, anche i redditi del coniuge e degli altri componenti del nucleo familiare. È quindi un’ulteriore dichiarazione - diversa dal Modello 730 o Modello REDDITI - che va presentata solo in determinati casi.
Se un pensionato, ad esempio, percepisce una certa prestazione previdenziale o assistenziale collegata al reddito, ed oltre ad avere i redditi indicati nel Modello 730 ne possiede altri, per dimostrare che il suo livello economico è comunque meritevole della prestazione di sostegno, sarà obbligato alla presentazione del Modello RED, servizio che le sedi CAF ACAI effettuano gratuitamente.
È importante sapere che l’INPS non invia comunicazioni cartacee ai pensionati residenti in Italia per richiedere le dichiarazioni reddituali al fine di verificare il diritto alle prestazioni collegate al reddito. Questo comporta che è il pensionato stesso a doversi informare presso l’INPS o presso CAF ACAI, come intermediario di fiducia, sull’obbligo di presentare il Modello RED.
DOCUMENTI NECESSARI
- Fotocopia DOCUMENTO IDENTITA' Dichiarante, coniuge
- Fotocopia TESSERA SANITARIA Dichiarante, coniuge
- Lettera inviata dall'INPS (se disponibile) sulla quale sono indicati gli anni per i quali deve essere presentata la dichiarazione, la tipologia dei redditi da dichiarare e se deve essere dichiarato anche il reddito del coniuge e di altri familiari. Altri documenti sono:
- Dichiarazione dei redditi del pensionato con tutta la documentazione relativa
- CUD rilasciato dal datore di lavoro se sono stati erogati arretrati di lavoro dipendente o trattamenti di fine rapporto (liquidazione, buonuscita)
- VISURA CATASTALE visura immobili dichiarante , coniuge
- Arretrati di lavoro dipendente o trattamenti di fine rapporto (liquidazione, buonuscita);
- Documentazione relativa a interessi bancari, postali, di BOT, CCT o altri titoli di Stato;
- Documentazione di eventuali redditi esenti (pensioni di invalidità civile, di guerra, redditi esteri, ecc.).
La stessa documentazione deve essere presentata, se l'INPS ne richiede i redditi, per il coniuge e per gli altri familiari.
Il modello RED ed i documenti di supporto alla dichiarazione devono essere conservati dal cittadino per 10 anni.
POTETE RECARVI PRESSO I NOSTRI UFFICI
per info tel. 063047133
Sede Osteria NuovaVia Anguillarese, 35 Roma 00123
lunedì (solo pomeriggio)15.00 - 18.45
martedì (mattina) 10.00 - 12.25 (pomeriggio) 14.00 - 16.20
mercoledì (mattina) 10.00 - 12.25 (pomeriggio) 14.00 - 16.20
giovedì (mattina) 10.00 - 12.25 (pomeriggio) sede ad Anguillara Sabazia
venerdì (mattina) 10.00 - 12.25
Sede Anguillara Sabazia
presso il Centro Anziani
Via Umberto I 11, 00061 Anguillara Sabazia,
(centro Storico, ex ristorante Mangascìà)
giovedì dalle 15.00 alle 17.30
Commenti
Posta un commento
Grazie per aver lasciato un tuo commento.
Per qualsiasi informazione ci contatti al n° 063047133