Servizio online per la richiesta dell'applicazione della tariffa agevolata per la ristorazione scolastica, attiva per l'anno scolastico 2019-2020 a partire dal 1 marzo 2019 fino al 31 luglio 2019.
Patronato ACAI-ENAS e C.a.f. ACAI >>SI RICEVE PER APPUNTAMENTO << info: contattare il 063047133 _______________________________________________________ Documentazione per richiedere il modello ISEE 2024 i documenti si intendono di tutte le persone che sono residenti, anche se non ci vivono fisicamente ! _______________________________________________________ RICEVIAMO SU APPUNTAMENTO, PER LE PRENOTAZIONI CHIAMARE IL CENTRALINO NEI SEGUENTI ORARI TEL. 063047133 LUNEDI' dalle 15:00 alle 18:30 MARTEDI' - MERCOLEDI' - GIOVEDI' dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 16:30 VENERDI' dalle 10:00 alle 12:30 Via Anguillarese, 16 - ANGUILLARA SABAZIA 00061 (RM) __________________________________________
Patronato Se.N.A.S. e C.A.F. ACAI >> SI RICEVE su APPUNTAMENTO << info: contattare il 063047133 _________________________________________ Come tutti gli anni è tempo di cominciare a raccogliere i documenti da presentare insieme alla dichiarazione dei redditi. Ecco la lista per godere di tutte le agevolazioni: Per informazioni e prenotazione appuntamento TEL. 063047133 Si riceve su appuntamento, per le PRENOTAZIONI chiamare il centralino nei seguenti orari Tel. 063047133 ORARIO CENTRALINO Lunedì dalle 15:00 alle 18:30 Martedì - Mercoledì - Giovedì dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 16:30 Venerdì dalle 10:00 alle 13:00 sede ufficio: Via Anguillarese, 16 - ANGUILLARA SABAZIA 00061 (RM) Presso i nostri uffici di E' POSSIBILE PRESENTARE LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2024 MOD. 730/25 e UNICO/2025 Fotocopia Documento Identità Dichiarante e Coniuge Fotocopia Tesser...
Patronato Se.N.A.S. e C.A.F. ACAI >> SI RICEVE su APPUNTAMENTO << info: contattare il 063047133 seguici su : FACEBOOK --- > Gruppo - Pagina oppure Twitter _________________________________________ Il contributo copre l'80% delle spese per il conseguimento di una delle patenti C, C1, CE, C1E, D e D1 e della carta di qualificazione del conducente Anche per l’annualità 2024 sono disponibili risorse per richiedere il buono patente autotrasporto destinato a coprire l'80 per cento, fino ad un massimo di € 2.500, della spesa per la formazione necessaria per il conseguimento della patente e delle abilitazioni professionali per la guida dei veicoli destinati all'esercizio dell'attività di autotrasporto di persone e di merci, da parte di cittadini, italiani o europei, di età compresa fra diciotto e trentacinque anni. Sarà possibile richiedere il buono su questa piattaforma a partire dalle...
PATRONATO >> SI RICEVE su APPUNTAMENTO << info: contattare il 063047133 _________________________________________ 📢 Assegno Familiare e Assegno Unico: Quali sono le novità? Dal 1° marzo 2022 è entrato in vigore l'Assegno unico e universale per i figli a carico, che ha sostituito gli assegni familiari precedentemente in vigore. Ecco cosa devi sapere: Assegno Unico : È destinato alle famiglie con figli sotto i 21 anni o con figli con disabilità a carico. Sostituisce gli assegni familiari e viene erogato automaticamente a chi ne ha diritto. Assegno Familiare : Dopo il 21° anno dei figli che danno diritto all'Assegno unico, l'assegno familiare può essere richiesto solo per altri soggetti a carico nel nucleo familiare. Requisiti di reddito : Per ottenere l'assegno familiare, il reddito coniugale (somma dei redditi di marito e moglie) non deve superare i 24.896,98 euro annui. Documentazione necessaria per la richiesta: Fotocopia del Documento d'Ident...
C.A.F. ACAI >> SI RICEVE su APPUNTAMENTO << info: contattare il 063047133 seguici su : FACEBOOK --- > Gruppo - Pagina oppure Twitter _________________________________________ PROROGA al 30 GIUGNO 2024 , il termine ultimo per inviare la dichiarazione della situazione reddituale Modello RED (dichiarazione Reddituale dei pensionati) Modello ICRIC (Invalidità Civile RICovero) Modello ICLAV (Invalidità Civile LAVoro) È importante sapere che l’INPS non invia comunicazioni cartacee ai pensionati residenti in Italia per richiedere le dichiarazioni reddituali al fine di verificare il diritto alle prestazioni collegate al reddito. Questo comporta che è il/la pensionato/a stesso/a a doversi informare presso l’INPS o presso CAF se per lui/lei sussiste o meno l’obbligo di presentare tali modelli. _________________________________________ ...
Commenti
Posta un commento
Grazie per aver lasciato un tuo commento.
Per qualsiasi informazione ci contatti al n° 063047133